

Semi Femminizzati fotoperiodici di Royal Queen Seeds.
Caratteristiche
Apple Fritter: Un Profilo Terpenico Impareggiabile
Preparati ad un profilo terpenico senza precedenti. Apple Fritter offre sapori dolci che ricordano i pasticcini ed un contenuto di THC estremamente elevato. Goditi un effetto creativo e rese impressionanti.
Apple Fritter è un incrocio di Sour Apple e Animal Cookies
I breeder di Royal Queen Seeds hanno creato questo delizioso ibrido a predominanza indica incrociando la Sour Apple con la Animal Cookies. Queste varietà sono state selezionate per il loro alto contenuto di THC e per i profili terpenici fruttati e pungenti. Nel complesso, la Apple Fritter presenta un profilo genetico per un 60% indica ed un 40% sativa.
Effetti e sapori della Apple Fritter
Il suo nome dice tutto. I terpeni agrodolci ereditati dai suoi genitori si fondono nelle sue cime resinose. Inserisci le cime della Apple Fritter in bong, vaporizzatori e blunt e sperimenterai sapori di mela, caramella e vaniglia ad ogni tiro. Quando questi sapori inizieranno a svanire, noterai come il suo effetto edificante si impossesserà della tua mente. Alimentati da un contenuto di THC del 24%, questi effetti stimolanti scateneranno un'esplosione di energia creativa.
Caratteristiche di crescita della Apple Fritter
Apple Fritter cresce bene in quasi tutti gli ambienti dimostrando di essere poco esigente. Le piante coltivate indoor raggiungono un'altezza massima di 120cm, ma possono essere mantenute sotto gli 80cm con le tecniche di training adeguate. Aspettati di raccogliere fino a 450g/m² sotto lampade di coltivazione di qualità, dopo 8–10 settimane di fioritura. Outdoor, le piante raggiungeranno un'altezza di 150cm e i raccolti di 450–500g/pianta saranno pronti verso inizio ottobre.
Caratteristiche
*Attenzione: i semi di canapa sono esclusi dalla nozione legale di Cannabis; ciò significa che essi non sono da considerarsi sostanza stupefacente (L. 412 del 1974, art. 1, comma 1, Lett. B; Convenzione unica sugli stupefacenti di New York del 1961 e tabella II del decreto ministeriale 27/7/1992). In Italia la coltivazione di Canapa è vietata (articoli 28 e 73 del DPR 309/90) se non si è in possesso di apposita autorizzazione (art. 17 DPR 309/90). In assenza di autorizzazione i semi potranno essere utilizzati esclusivamente per altri fini (zootecnico, collezionistico, ecc...). I semi vengono venduti con la riserva che essi non siano usati da terze parti in conflitto con la legge. Inoltre tutte le descrizioni riportate qui hanno il solo scopo informativo.